“Futura terra” è una serie podcast che esplora l’evoluzione dell’agricoltura attraverso i secoli, intrecciando la storia delle rivoluzioni agricole con le tecnologie moderne. La serie analizza come questo settore così antico si sia evoluto per affrontare le sfide climatiche attuali, creando una nuova alleanza tra conoscenza acquisita nei secoli e innovazione tecnologica. In un’epoca di eventi climatici estremi, “Futura terra” documenta come persone, natura e tecnologia stiano collaborando per garantire la sicurezza alimentare futura, con un’attenzione particolare alle donne che guidano l’innovazione nel settore.
Il primo episodio è disponibile da oggi, 31 marzo 2025, su tutte le principali piattaforme di streaming audio. A seguire gli altri cinque episodi usciranno settimanalmente.
• Ascoltalo qui: https://open.spotify.com/show/364RcawmYkHVQZVtMGjzkW
Il podcast è realizzato nell’ambito del progetto CAP4AgroInnovation – Agrifood Edition, ideato da Image Line e co-finanziato dall’Unione europea; in ogni puntata, saranno analizzate le esperienze di chi fa innovazione, di chi coltiva nel rispetto dell’ambiente e nonostante i cambiamenti climatici, di chi si occupa di ricerca in laboratorio e sul campo per offrire sempre nuove soluzioni, in linea con gli obiettivi strategici della Politica Agricola Comune. Maggiori dettagli sono su https://www.cap4agroinnovation.eu/it/articoli/podcast-agricoltura-futura-terra-trailer
Futura terra è un podcast di Chora Media in collaborazione con IMAGE LINE
Scritto da e raccontato, Mattia Battagion
La cura editoriale è di Graziano Nani
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di Aurora Ricci
Il progetto grafico è di Rebecca Grassi
La project manager è Monia Donati
Il producer è Alex Peverengo
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl
Questo podcast è parte di ‘CAP4AgroInnovation Agrifood Edition’, progetto di Image Line co-finanziato dall’Unione Europea. Le opinioni espresse appartengono tuttavia ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea. Né l’Unione europea né l’amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili.”
Sei un/una giornalista e vuoi saperne di più? Contattaci o richiedici il comunicato stampa ufficiale.